Sito web F.I.R. - S.E.R. C.F.80121630158
++ EMERGENZA NUOVO CORONAVIRUS 2 ++ |
|
|
|
Domenica 23 Febbraio 2020 23:21 |
+++ EMERGENZA NUOVO CORONAVIRUS +++
A seguito della decisione, da parte di Regione Lombardia, di istituire una "zona gialla" anche nei territori in cui non si segnalano casi conclamati di nuovo coronavirus, le condizioni di accesso alla sede nazionale della Federazione Italiana Ricetramissioni cambiano.
La "zona tampone", secondo quando comunicato dal sito ufficiale dello stesso Comune di Brembio, prevederà, fino al 1 marzo, varie chiusure e sospensioni.
FIR CB ha concordato con la Prefettura di Lodi di parificare la Colonna Mobile ai servizi essenziali per cui sarà emessa una specifica ordinanza di deroga per l' accesso alla sede e l' utilizzo dei mezzi. E' pertanto confermata la funzionalità tecnico-amministrativa della Federazione.
Continuano, con la presenza del Presidente Nazionale, cav Patrizio Losi, e del Coordinatore SER, Saverio Olivi, le riunioni del' Unità di Crisi la quale monitora costantemente la situazione sul territorio nazionale.
|
Leggi tutto...
|
|
Diretta Funerali Zanberletti |
|
|
|
Martedì 29 Gennaio 2019 10:00 |
Diretta Funerali Giuseppe Zamberletti
|
Leggi tutto...
|
Comunicato n. 8 Unità Crisi Nazionale |
|
|
|
Sabato 10 Dicembre 2016 11:40 |
Unità di Crisi Nazionale - Comunicato n. 8

Grazie ancora a tutti per la collaborazioneTutte le nuove informazioni saranno illustrate nell'apposita finestra informativa che si terrà Martedì 13 Dicembre alle ore 21.30 sul server teamspeak nazionale.
Come detto prima il presidio alla Dicomac rimane ed invitiamo quindi chi ha dei volontari che rispettano i requisiti già noti (operatori radio di buon livello con conoscenze nel campo ICT e buona conoscenza del Sistema della Protezione Civile necessario all'interfaccia con i funzionari del Dipartimento) a fornire le disponibilità su base settimanale al momento almeno fino a tutto Gennaio, periodo delle festività compreso.Resta al momento in preallarme la squadra che ha dato disponibilità per lo smontaggio della tensostruttura in attesa che il DPC ci fornisca informazioni in merito.
|
Leggi tutto...
|
|
++ EMERGENZA NUOVO CORONAVIRUS 1 ++ |
|
|
|
Sabato 22 Febbraio 2020 09:26 |
++ EMERGENZA NUOVO CORONAVIRUS ++
L'Unità di Crisi della Federazione Italiana Ricetrasmissioni ha elevato il proprio livello di attenzione da VERDE a GIALLO sul'emergenza sanitaria in atto.
Il personale della Sala Operativa di FIR CB potrà riunirsi in teleconferenza e, con il continuo contatto con i vari referenti territoriali, monitorare le informazioni e le azioni messe in campo dalle realtà locali.
La sede nazionale della Federazione è sita nel comune di Brembio, in provincia di Lodi ma fuori della cintura dei comuni della zona rossa identificata da Regione Lombardia. Le attività sono, pertanto, garantite.
Sono state pianificate tutte le azioni da attuale nel caso di ipotetico lockdown del' area in modo da permettere la continuità amministrativa del' associazione. |
Lunedì 28 Gennaio 2019 09:56 |
In morte dell'on. Giuseppe Zamberletti
Addio all'amico Zorro,
padre della Protezione Civile e sostenitore della liberalizzazione della CB
Cari amici,
il rapporto fra la FIR-CB, i suoi dirigenti e l'on. Giuseppe Zamberletti, Zorro in CB, è stato particolarmente intenso fin dal 1971.
In questo momento triste è giusto ricordare e pregare per questo uomo di grande spessore non solo come padre della Protezione Civile, ma anche per il CB, che parte stessa del nostro movimento, ha contribuito prima alla liberalizzazione dell'uso della radio come mezzo individuale di espressione e comunicazione e poi allo stesso sviluppo del Servizio Emergenza Radio (SER) della Federazione per le attività di Protezione Civile.
Immediatamente dopo la costituzione della FIR-CB a Milano all'Arengario il 19 febbraio 1971, a seguito di alcuni contatti ed incontri con l'on. Zamberletti - ne ricordo uno particolarmente piacevole e produttivo a cena a Varese nel settembre del 1971- il trentottenne parlamentare democristiano presentava la prima proposta di legge per la liberalizzazione della CB. Il 20 settembre 1971 un suo collega, il parlamentare democristiano Desiderio Maggioni, relatore della sua proposta di legge in Parlamento, la illustrava al Convegno FIR-CB al Palazzo dei Congressi di Firenze.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 19 |