Oggi è Martedì, 28 Mar 2023, ore 22:37
Utenti : 671
Contenuti : 379
Link web : 56
Tot. visite contenuti : 10562868

Accesso area riservata



TS3 FIR-SER NAZIONALE

www.fircb.org    
Sito web F.I.R. - S.E.R. C.F.80121630158
La CB finalmente libera dopo il DL semplificazioni PDF Stampa E-mail
Domenica 26 Luglio 2020 10:23

La CB finalmente libera dopo il DL semplificazioni

La conversione in legge renderebbe la normativa italiana finalmente coerente con quella europea

La Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB, a circa  cinquant'anni dalla sua costituzione, ovvero dalla riunione del  19 febbraio 1971 nel salone dell'Arengario in piazza Duomo a Milano, è lieta di constatare che l'art 38 del DL semplificazioni, modificato un errore materiale nella GU del 23 luglio 2020, ritoccando l'art 145 del Codice delle Comunicazioni  elettroniche del 2003 ed alcuni articoli del suo allegato 25, dà finalmente applicazione alla normativa europea e consente il libero uso individuale della radio come mezzo di espressione e comunicazione.

Molto tempo è passato da quando l'on, Durand de la Penne ha presentato nel 1971 all'Arengario, ad oltre seicento persone, la proposta di legge che cercava timidamente di far riconoscere il diritto garantito dall'art 21 della Costituzione, quando l'art 156 del Codice Postale riteneva l'uso della radio come mezzo individuale di espressione e comunicazione un fatto penalmente rilevante.

Nonostante l'adesione fin dal 1972 di importanti personalità, come quella dell'on Francesco Cossiga e dell'on, Giuseppe Zamberletti,  seguì  un confronto molto duro, che portò ad avere circa 500 CB sottoposti a procedimento penale ed alla sentenza della Corte Costituzionale  225 del 1974, che li assolse e fece cessare il monopolio della RAI (vedi CBHandbook), e diede il via alle televisioni e radio private, incidendo profondamente sul futuro del Paese.

La sentenza della Corte Costituzionale n 1 del 1976 tolse ogni dubbio sulla applicazione della Sentenza 225/74 alla CB.

Leggi tutto...
 
Comunicato n. 4 Unità Crisi Nazionale PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Settembre 2016 18:55

Unità di Crisi Nazionale - Comunicato n°4

Come da comunicazione della Presidenza Nazionale ieri sera in teleconferenza la nostra Federazione è chiamata ad un nuovo impegno.

Dovremo infatti fornire un turno da 5 volontari in supporto alla Regione Marche per la gestione della cucina montata presso il campo situato a Borgo di Arquata del Tronto.

In prima battuta è stato richiesta al Team Cucina del Training di attivare il proprio personale che infatti andrà a coprire il primo turno in partenza domani e parte del secondo turno in partenza il prossimo sabato.

A questo punto viene data la possibilità di partire ai volontari delle nostre strutture rispettando queste poche indicazioni:

Leggi tutto...
 
Video TG 2 ore 20:00 PDF Stampa E-mail
Domenica 28 Agosto 2016 18:01

Unità di Crisi Nazionale


Nel TG 2 della RAI nel servizio n. 3 mandato in onda si vede la cucina di campo FIR CB di Fano e hanno intervistato il Responsabile Nazionale del S.E.R. Saverio Olivi

Luca Garbolino

Unità di Crisi Nazionale

FIR-CB-SER

 
Rivista "La Protezione Civile Italiana" 17° Congresso Nazionale PDF Stampa E-mail
Giovedì 19 Dicembre 2019 16:59

Leggi tutto...
 
Comunicato UCN - Sisma Albania PDF Stampa E-mail
Martedì 26 Novembre 2019 22:29

A seguito della scossa di terremoto che nelle prime ore del giorno ha colpito l'Albania nella zona di Durazzo la Federazione ha attivato la propria Unità di Crisi per seguire da vicino l'evoluzione della situazione.

La Federazione ha messo a disposizione del Dipartimento tramite il Comitato Nazionale il proprio team radio composto da tecnici altamente specializzati e dotato delle moderne infrastrutture di telecomunnicazioni in grado di garantire sia le comunicazioni radio che la copertura dati. Alcuni volontari della FIR CB, inseriti nel personale della colonna mobile regionale della Puglia sono già partiti alla volta dell'Albania.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 14 di 23

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information