Oggi è Martedì, 28 Mar 2023, ore 22:38
Utenti : 671
Contenuti : 379
Link web : 56
Tot. visite contenuti : 10562877

Accesso area riservata



TS3 FIR-SER NAZIONALE

www.fircb.org    
Sito web F.I.R. - S.E.R. C.F.80121630158
EMERGENZA MALTEMPO COMUNICATO Comunicato n. 2-2/2014 PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Novembre 2014 00:09

EMERGENZA EMERGENZA MALTEMPO

UNITA’ DI  CRISI NAZIONALE

Info sempre aggiornate nostra pagina FaceBook: https://www.facebook.com/FIRCB

COMUNICATO INFORMATIVO

Come da richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile una colonna mobile della FIR CB si è messa oggi in viaggio verso Genova.
Si tratta di 8 volontari della struttura regionale delle Marche coordinati da Alessandro Sartor dotati di due motopompe che sono arrivati presso il centro di raccolta dei soccorritori di Genova alla Fiera del Mare in piazza Kenney dopo le ore 23.00 di questa sera.
Hanno portato a termine le procedure di accreditamento ed inizieranno ad operare domani in mattinata.
Sempre in Liguria sono al lavoro i volontari della locale struttura provinciale coordinati da Marco Ferrini presso il COM di Lavagna.
L'Unità di crisi continua la sua attività di monitoraggio della situazione che si sta aggravando in questo momento sulla Lombardia dove oltre 30 volontari della nostra struttura provinciale di Lodi sono al lavoro dal primo pomeriggio.
Continua l'allerta anche in Piemonte dove oltre 50 volontari della struttura regionale piemontese sono al lavoro presidiando le sale operative della Regione Piemonte, del CCS di Vercelli, della Provincia di Alessandria, dei presidi territoriali di primo livello di Vercelli
ed Alessandria e del COM di Tortona.

Unità di Crisi Nazionale

 
EMERGENZA MALTEMPO COMUNICATO Comunicato n. 1-2/2014 PDF Stampa E-mail
Venerdì 14 Novembre 2014 18:58

EMERGENZA EMERGENZA MALTEMPO

UNITA’ DI  CRISI NAZIONALE

Info sempre aggiornate nostra pagina FaceBook: https://www.facebook.com/FIRCB

COMUNICATO INFORMATIVO

Dalle ore 23.00 del 10 Novembre l'unità di Crisi della Federazione sta seguendo in tempo reale l'evoluzione della pesante ondata di maltempo che ha colpito le regioni del nord Italia ed in modo particolare la zona del Tigullio in Liguria.
I componenti dell'Unità di Crisi si sono riuniti in via telematica per seguire l'evoluzione dell'alluvione che ha colpito Chiavari in collegamento diretto con marco Ferrini che stava coordinando il personale FIRCB presente in zona tramite il COM di Lavagna.
Visto il peggiorare della situazione, confermata anche da alcuni contatti diretti tenuti dall'Unità di Crisi con amici residenti nella zona, è stato deciso di innalzare il livello operativo e alla teleconferenza si sono uniti anche il Presidente Nazionale Patrizio Losi ed il Coordinatore Nazionale Saverio Olivi. Dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile arrivava verso le ore 01.30 una richiesta di ricognizione per stabilire se vi erano dei volontari pronti a partire per la zona dell'evento.
Le disposizioni del DPC richiedevano che il personale fosse dotato di presidi per le emergenze idrogeologiche e provenisse da regioni non interessate da allerte meteo in corso.
Veniva quindi deciso di contattare le strutture delle marche, del Lazio e dell'Abruzzo.
Alle 03.15 dovevamo comunicare la non disponibilità di volontari almeno al momento.
Intanto Ferrini segnalava dal territorio una situazione sempre più complessa con numerose esondazioni. frane e notevoli problemi alla viabilità. L'UCN ha continuato il monitoraggio per tutta la nottata e alle ore 09.00 del mattino seguente poteva comunicare al DPC una prima disponibilità di 6 uomini e 2 motopompe messe a disposizione dalla struttura delle Marche.
L'UCN ha intanto richiesto informazioni operativa alle altre regioni coinvolte dall'emergenza maltempo ricevendo notizie da Piemonte, Lombardia e Toscana che avevano criticità sul proprio territorio e numerosi volontari impiegati.
Nel primo pomeriggio giungevano altre disponibilità (3 uomini e una motopompa dal Lazio e un volontario dall'Abruzzo) subito segnalate al DPC.
Il lavoro dell'UCN è continuato per tutta la settimana monitorando la situazione in tutto il nord Italia. Si segnala l'importante lavoro svolto dai nostri volontari al COM di Lavagna e il forte impegno di uomini e mezzi nelle regioni Piemonte e Lombardia.
Il giorno 12 Novembre a seguito della riunione della Consulta Nazionale a Roma veniva disposto che le organizzazioni già operanti sul territorio restassero operative fino alla giornata di domenica organizzandosi in maniera autonoma per i cambi.
Veniva così a cessare l'esigenza di mantenere i nostri volontari in allerta e alle ore 21.00 l'UCN comunicava il cessato allarme.

Unità di Crisi Nazionale

 
EMERGENZA ALLUVIONE GENOVA Comunicato n. 3-1/2014 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Ottobre 2014 09:45

EMERGENZA EMERGENZA ALLUVIONE GENOVA - LIGURIA

UNITA’ DI  CRISI NAZIONALE

Info sempre aggiornate nostra pagina FaceBook: https://www.facebook.com/FIRCB

15.10.2014 Comunicato ore 09.45 dall'Unità di Crisi Nazionale

Visto il termine delle attività sul campo l'Unità di Crisi Nazionale dalla giornata di oggi 15 ottobre ritorna alla sua normale attività di monitoraggio.

Si ringraziano tutti i colleghi che, in questi giorni, hanno supportato le attività della Federazione consentendoci di dare al DPC delle risposte sempre precise e in tempi molto rapidi.

In risposta a questa richiesta un nostro team guidato dal Presidente Nazionale Patrizio Losi si è recato sul posto ed ha partecipato ad una riunione presso la Prefettura di Parma.

Nel mentre il coordinatore nazionale Saverio Olivi allertava il personale della RTF per il possibile intervento.

Leggi tutto...
 
Training 2016 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 11 Maggio 2016 20:29

 

Training 2016

 

 

Si svolgerà dal 12 al 15 maggio prossimi a Fano, presso l’area Codma, sede operativa del C.B. Club “E. Mattei” – Volontariato di Protezione Civile – la prova di soccorso denominata “Training 2016” organizzata dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni – Citizen’s Band. Nell’ottica della formazione continua e permanente che caratterizza l’attività della Federazione, il tradizionale training primaverile, organizzato per il secondo anno successivo a Fano, vedrà il coinvolgimento dei volontari aderenti alla Colonna mobile nazionale di FIR-CB, in relazione ai moduli radiocomunicazioni, logistica e primo intervento.

Leggi tutto...
 
Ultimo saluto... a Filippo PDF Stampa E-mail
Giovedì 11 Febbraio 2016 22:22

Nell’era della comunicazione e delle pubblicazioni immediate su FB, è brutto e antipatico dover scrivere che un amico ti ha lasciato mentre era impegnato a dare una mano ai soccorsi per un incidente stradale.

Stava facendo quello che ha sempre amato, con impegno ma soprattutto con l’entusiasmo di chi è convito di fare qualcosa di importante, qualcosa che lascia il segno soprattutto nel suo cuore e cosi che lo ricorderò

"Voglio però ricordarti com'eri .. Pensare che ancora vivi .. Voglio pensare che ancora mi ascolti .. E come allora sorridi .. Che come allora sorridi."

Ciao Filippo da Patrizio

Riportiamo il Comunicato Stampa del Dipartimento della Protezione Civile e del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 18 di 23

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information