Benvenuto nel sito della F.I.R. - S.E.R.
Iscrizione Elenco Centrale del Volontariato PC |
|
|
|
Giovedì 08 Agosto 2013 21:46 |
Iscrizione nell'Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile

Dal primo di agosto di quest'anno la Federazione Italiana Ricetrasmissioni è ufficialmente iscritta nell'Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.
Lo scorso 27 febbraio, in Gazzetta Ufficiale, è stata pubblicata la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri risalente al precedente 9 novembre, che da i nuovi indirizzi operativi riguardanti al D.P.R. 194/01. Questa norma recepisce parte del lavoro fatto in occasione degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile che si sono tenuti a Roma a metà Aprile del 2012.
Dal 01.08.2013 l'Elenco Nazionale e composto dalla somma di due elenchi, uno Centrale presso il D.P.C. (a cui è iscritta FIR CB Nazionale) e l'altro Territoriale che raccoglie gli albi Regionali di Protezione Civile e quelli Provinciali per le Provincie di Bolzano e Trento. La Federazione ha in se tutte le caratteristiche richieste da questo nuovo elenco; oltre a quelle "classiche" tipiche di tutte le associazioni e coordinamenti, in quanto possiede una presenza capillare sul tettorio Nazionale ed è in possesso di un meccanismo di mobilitazione sulle h24 anche mediate la gestione di una Sala Operativa Nazionale.
Questa iscrizione ci permetterà, oltre alla possibilità di partecipare alle attivazioni Nazionali, di mantenere il posto all'inteno della Consulta Nazionale del Volontariato di PC e di accedere al bando periodico di potenziamento che il Dipartimento della Protezione Civile pubblica ogni anno. Un risultato importante che mantiene FIR CB all'interno delle organizzazioni di importanza nazionale assieme alle altre realtà presenti nell'elenco pubblicato dallo stesso DPC al seguente Link. Per chi fosse interessato il testo integrale del provvedimento è disponibile al seguente Link.
Delibera Iscrizione  |
Lunedì 29 Luglio 2013 20:53 |
"EMERLODINET 2013"
Sabato 27 Luglio 2013
Test per la verifica delle reti alternative di radiocomunicazioni di emergenza di una intera provincia


Sabato 27 luglio nella Provincia di Lodi si è svolta una interessante prova di collegamenti radio alternativi di emergenza tramite le reti radio della FIRCB LODI con l'importante sinergia delle molte associazioni federate del nord Italia che non hanno mancato di mandare le loro delegazioni in aiuto ai Lodigiani.
Abbiamo deciso di pubblicare il documento d'impianto che potrà essere utilizzato come traccia da parte delle nostre associazioni che vorranno cimentarsi in qualcosa di analogo, anche perché questa esercitazione è stata costruita sull'idea e sulle basi di quella organizzata dalla struttura federata provinciale di SIENA (ARIES) che con Link 2013 ha aperto un nuovo modo di interpretare le prove di collegamenti radio di emergenza a tutto campo. In questo contesto riteniamo sia importante anche sentire il parere degli organizzatori ed in particolare di Tonani Stephanie che è stata la coordinatrice e responsabile dell'evento.
Molti di noi la conoscono già come organizzatrice dei più importanti eventi formativi nazionali e come valida componente della Unità di Crisi nazionale, ma questa volta si è cimentata anche con i rapporti con il Ministero dell'Interno, della Provincia, della Regione, degli ospedali, ANPAS, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e ben 61 sindaci, insomma il regno della Burocrazia.
|
Leggi tutto...
|
Domenica 09 Giugno 2013 16:51 |
LE ASSOCIAZIONI CB DEL SENESE SI METTONO ALLA PROVA
L'esercitazione Link 2013 sarà una replica del black out del 2003

SIENA. Si chiamerà LINK 2013 la prima esercitazione di sole telecomunicazioni organizzata dalle Associazioni Riunite per l’Emergenza Senesi. Un nome che riassume in se non solo il concetto del collegamento tipico della radio ma anche l’idea del forte legame fra i vari soggetti coinvolti. Il Provinciale senese della Federazione Italiana Ricetrasmissioni ha organizzato per la mattina della prossima domenica 16 giugno una simulazione che coinvolgerà la gran parte del nostro territorio. Lo scenario prevede che, a seguito di un attacco informatico, si crei una situazione simile al grande blackout del 2003. Non un collasso completo delle comunicazioni tradizionali, telefonia ed internet, ma un degrado lento e progressivo. Pertanto, via via che si svilupperà la cosa, si renderanno necessarie le radio-comunicazioni alternative sopperendo a quelle ordinarie.
Articolo completo su :  |
FORMAZIONE F.I.R.-C.B.-S.E.R. LOMBARDIA |
|
|
|
Giovedì 16 Maggio 2013 21:16 |
ORSENIGO (CO) 12 Maggio 2013
FORMAZIONE F.I.R.-C.B.-S.E.R. LOMBARDIA

Nella ridente cittadina della Brianza, si è tenuta una giornata di formazione e aggiornamento specifico per i volontari FIR-SER della Lombardia e, in particolare, per il gruppo che opera con la Colonna Mobile della Regione Lombardia.
Si è trattato di un momento formativo per i nuovi volontari che hanno voluto partecipare, e di un aggiornamento operativo sull’uso delle nuove attrezzature acquisite per i “veterani”.
|
Leggi tutto...
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Succ. > Fine >>
|
Pagina 28 di 29 |