Oggi è Venerdì, 22 Set 2023, ore 02:51
Utenti : 670
Contenuti : 381
Link web : 56
Tot. visite contenuti : 11716458

Accesso area riservata



TS3 FIR-SER NAZIONALE

www.fircb.org    
Benvenuto nel sito della F.I.R. - S.E.R.
2° TRAINING RADIO TASK FORCE PDF Stampa E-mail
Sabato 17 Maggio 2014 08:19

 

2° Training RADIO TASK FORCE 2014

F.I.R. - S.E.R.

BREMBIO - CASALPUSTERLENGO

 

 

Il concetto della Radio Task Force, nasce dalla esperienza del terremoto abruzzese del 2009. Nell’occasione la Federazione Italiana Ricetrasmissioni dovette svolgere le sue operazioni in una delle isole operative della Direzione di Comando e Controllo allestita dal Dipartimento della Protezione Civile presso la caserma della Guardia di Finanza di Coppito, vicino l’Aquila. Seppur sia stata un pieno successo, la campagna Sisma Abruzzo 2009 evidenziò tutta una serie di criticità all’interno della struttura operativa della FIR. Da una parte la presenza di una dotazione tecnico/materiale eterogenea e dall’altra un personale molto capace e flessibile ma con un imprinting operativo ed un modus operandi molto diverso da associazione ad associazione. Da non sottovalutare anche che non sempre si ha una Dicomac a disposizione. Il problema della logistica doveva essere affrontato alla radice.

Leggi tutto...
 
25 aprile è l'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Aprile 2014 20:46

 

25 aprile 1874 nasce Guglielmo Marconi

Il 25 aprile è l’anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.
Nato a Bologna il 25 aprile 1874 fu un fisico, inventore e politico italiano figlio di Giuseppe Marconi e Annie Jamenson (irlandese figlia del Jamenson della distilleria Jamenson & Son tuttora una delle migliori marche di whiskey nel mondo).
Inventore della radio o meglio della radiotelegrafia senza fili inventata per essere utilizzata principalmente nelle comunicazioni transoceaniche e per soccorso ebbe la sua prima applicazione come RADIOSOCCORSO il 23 gennaio 1909 in quanto grazie ad essa si salvarono 1700 persone del transatlantico americano Republic.

Leggi tutto...
 
Anniversario Terremoto Aquila 2012 PDF Stampa E-mail
Lunedì 07 Aprile 2014 20:49

 

Anniversario Terremoto Aquila

Il quinto anniversario del terremoto dell' Aquila, caduto alle 3.39 della notte fra il 5 ed il 6 aprile, è anche l'occasione per riassumere quali effetti ha avuto il sisma Abruzzese nell’Organizzazione della Federazione Italiana Ricetrasmissioni. Dall'emergenza Umbria Marche del 1997 la FIR esce definendo la propria struttura di Protezione Civile in modo piramidale ma con risorse attinte dal basso. In sostanza si aveva una "triade" composta dal Presidente Nazionale, del Segretario e dal Coordinatore del servizio Emergenza Radio. Questo nucleo di dirigenti, appoggiati dal consiglio nazionale, gestiva l'attività` emergenziale in ogni aspetto, sopratutto per quanto attiene alle radiocomunicazioni. Nello stesso schema la Federazione non disponeva di proprie risorse materiali, per cui doveva ricorrere a materiale messo a disposizione dalle associazioni impegnate sul territorio o da altre che gestivano del hardware in convenzione oppure dallo stesso Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Per completare l'analisi occorre dire che il cuore dell’attività della FIR in occasione delle Emergenze Nazionali erano sempre le radiocomunicazioni, anche se, come nel caso dell'assistenza agli sfollati per "i fuochi del Gargano", si inizia a fare anche altro.

Leggi tutto...
 
IP Site Connect PDF Stampa E-mail
Lunedì 31 Marzo 2014 21:46

 

IP Site Connect

Ponte Radio Unico F.I.R.-C.B.

La perspicacia dei tecnici F.I.R.-C.B. si è dimostrata capace di fare ricredere anche i fornitori di servizi tecnologici più avanzati. Lo scorso sabato 29, presso la sede Nazionale di Brembio, in provincia di Lodi, si è tenuto un esperimento di connessione fra ponti radio che condividevano la tecnologia detta IP Site Connect, in sostanza si tratta della possibilità di collegare fino a 15 ripetitori digitali DMR utilizzando internet come link fra questi, in qualunque parte del paese siano installati.

La particolarità dell'esperimento F.I.R.-C.B. riguardava il fatto di utilizzare la connessione satellitare di tipo TooWay; la stessa a disposizione della Radio Task Force,

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Succ. > Fine >>

Pagina 25 di 29
Benvenuto sul sito della F.I.R. C.B. - S.E.R. www.fircb.org
Aderente alla European Citizen's Band Federation (E.C.B.F.) www.europeancbfederation.eu
Membro alla World Citizen's Band Union (W.C.B.U.)

Notizie Flash

Anche quest'anno siamo giunti alle Festività Natalizie. E' un periodo di festa e di tranquillità che proverà a portare un pò di normalità in un periodo molto complesso e difficile.

Chi è On - Line

 635 visitatori online

Calendario Eventi

«   Luglio 2026   »
lumamegivesado
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  

Maggiori informazioni...

Organizzazioni

Link dei siti ufficiali delle Organizzazioni aderenti alla E.B.C.F. e del Dipartimento della Protezione Civile.
Banner

5° SONDAGGIO FIR-CB

Date il Voto sul organizzazione del XVII Congresso Nazionale di Santa Margherita Ligure
 

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information