Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”: Nuovi Corsi per Antincendio Boschivo e Primo Soccorso a Casalbordino e Lanciano

Prosegue con impegno l’attività formativa dei volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, impegnati in due importanti percorsi di specializzazione organizzati sul territorio regionale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze operative in ambito emergenziale e sanitario.

Il 18 maggio 2025, presso il polo logistico regionale di Lanciano, sede del COC/COM, si è svolto il corso per Operatori Antincendio Boschivo (AIB) promosso dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile Abruzzo. Tra i partecipanti, anche due volontari del distaccamento di Liscia, Diego Mariani e Guido Di Giacomo, che hanno completato con successo il programma dedicato alle tecniche di prevenzione, contrasto e gestione degli incendi nelle aree boschive. L’iniziativa rientra in un piano di preparazione più ampio in vista della stagione estiva, particolarmente delicata per il rischio incendi sul territorio abruzzese.

In parallelo, nella sede della Protezione Civile di Casalbordino, si è svolta una sessione di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation), che ha coinvolto 25 partecipanti tra volontari, cittadini e giovani bagnini. Il modulo, curato da operatori sanitari del 118, ha fornito competenze teoriche e pratiche fondamentali per intervenire in caso di emergenze sanitarie, inclusa la corretta gestione del defibrillatore semiautomatico.

“Investire nella formazione significa rafforzare la rete di sicurezza sul territorio” – ha dichiarato il responsabile del gruppo Tommaso Bucciarelli, sottolineando l’importanza della preparazione continua per affrontare con efficacia e tempestività ogni situazione di rischio, sia ambientale che sanitaria.

L’associazione “Madonna dell’Assunta” si conferma così una realtà dinamica e qualificata, costantemente al servizio della collettività e pronta a intervenire con professionalità in qualsiasi scenario emergenziale.

Condividi questo articolo
Torna in alto