Dal 5 all’8 giugno, la città di Fano (PU), ospita il Training Nazionale sulla Logistica della Federazione Italiana Ricetrasmissioni (FIR CB). Un evento di grande rilevanza che vede la partecipazione di ben 110 volontari provenienti da ogni angolo d’Italia, riuniti presso il CODMA di Fano per un intenso percorso formativo.
Di questi 110 volontari, 88 sono direttamente coinvolti nelle attività logistiche, mentre il resto fa parte del team cucina, fondamentale per il supporto dell’intera squadra durante le giornate di training.
Obiettivi e attività del training
Il training si svolge attraverso un mix di lezioni teoriche e esercitazioni pratiche, volte a migliorare le capacità operative dei volontari in situazioni di emergenza. Tra le attività principali troviamo:
- Gestione e allestimento di campi base: i volontari imparano a montare strutture temporanee come tende abitative, cucine da campo, aree sanitarie e centri di coordinamento, garantendo rapidità ed efficienza.
- Movimentazione e stoccaggio materiali: simulazioni realistiche di arrivo, gestione e distribuzione di beni di prima necessità, attrezzature e mezzi, con particolare attenzione alla sicurezza.
- Procedure di sicurezza: l’applicazione rigorosa delle norme di sicurezza è un aspetto fondamentale in ogni fase operativa, per tutelare volontari e beneficiari.
Prepararsi per intervenire con efficacia
L’evento si propone di fornire ai volontari competenze avanzate, in un contesto che riproduce fedelmente le condizioni operative di emergenza. Questo li rende pronti a intervenire tempestivamente e in modo organizzato in caso di calamità, offrendo un supporto concreto e qualificato alla popolazione.






