Si è recentemente concluso, con grande successo e una partecipazione straordinaria, il primo Corso Base FIR-CB rivolto ai Volontari di Protezione Civile, frutto della proficua collaborazione tra le Strutture Regionali della Puglia e della Sicilia della Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen Band. L’iniziativa si è rivelata un passaggio fondamentale nel processo di crescita e qualificazione dei volontari, confermando come la sinergia interregionale possa generare risultati eccellenti e rafforzare l’intera compagine federativa.
L’obiettivo primario — fornire una solida preparazione di base nel rispetto delle direttive sulla formazione continua — è stato pienamente raggiunto.
Il successo dell’evento è stato possibile grazie all’impegno congiunto di Luca Genco, Presidente della Struttura Regionale FIR-CB Puglia, ed Ernesto Miano, Referente per la Formazione FIR-CB Sicilia, che non solo hanno promosso e coordinato il corso per i volontari delle rispettive regioni, ma hanno anche partecipato attivamente in qualità di Formatori Nazionali. Il percorso didattico è stato ulteriormente valorizzato dall’intervento di un team altamente qualificato composto da:
Dario Latorraca, Salvatore Paolo Leone, Alessandro Lagravinese, Sergio De Domenico, Rita Giulia Mundi, Antonio Mundi, Sabrina Radatti e Luigi Gallo, le cui competenze e professionalità hanno arricchito significativamente la proposta formativa.
Un plauso particolare va ad Andrea Elia, che ha curato con estrema diligenza l’organizzazione logistica del corso, assicurandone uno svolgimento fluido ed efficiente.
A rimarcare l’importanza del progetto formativo, la presenza e gli interventi di figure chiave della Federazione:
Riccardo Baima, Responsabile della Formazione Nazionale FIR-CB, ha sottolineato il valore strategico della formazione continua per un volontariato consapevole e preparato.
I saluti istituzionali del Presidente Nazionale Patrizio Losi e del Coordinatore Nazionale SER Olivi Saverio hanno ulteriormente confermato il forte sostegno da parte dei vertici federali.
Con oltre 230 discenti provenienti dalle due Strutture Regionali, il corso ha affrontato i principali temi legati alla Protezione Civile, tra cui:
- la storia e i valori della Federazione,
- l’Etica e la Deontologia Professionale,
- le nozioni fondamentali di Telecomunicazioni,
- l’Orientamento e la Cartografia per la gestione del territorio,
- la normativa sulla Sicurezza sul lavoro secondo il D.Lgs. 81/2008.
Questa varietà di contenuti ha permesso di offrire una formazione completa e propedeutica a eventuali future specializzazioni.
Il percorso si è concluso con un test di valutazione finale, che ha visto numerosi volontari conseguire il brevetto, a testimonianza della validità dell’approccio didattico adottato e dell’impegno dimostrato dai partecipanti.
È importante evidenziare che l’intera iniziativa si è svolta nel pieno rispetto del Protocollo N. 3653/2024 del 12-11-2024, che definisce la formazione continua come elemento imprescindibile per garantire elevati standard qualitativi e un’operatività sicura ed efficace.
In conclusione
Il primo Corso Base FIR-CB organizzato congiuntamente da Puglia e Sicilia ha rappresentato molto più di un adempimento normativo e statutario: è stato un momento di crescita collettiva, di consolidamento delle competenze individuali e di rafforzamento dello spirito di corpo. I risultati ottenuti e l’entusiasmo registrato rappresentano il miglior incentivo per nuove e future iniziative formative.