Sono oltre 50 i volontari della Struttura Provinciale FIR CB di Massa Carrara (provenienti da Radio CB Podenzana OdV, Associazione Radio CB “Lunigiana” OdV, Associazione Volontaria Radio CB Il Castello ODV – FIR – CB, Associazione Radio C.B. Villafranca L. OdV, Associazione Radio CB Val Taverone ed Associazione Radio CB Pontremoli) che si sono formati nell’utilizzo nel fine settimana del 17 e 18 maggio.
Una parte di questi, con la direzione del formatore Luca Bertieri, ha imparato le basi dell’impiego delle motopompe, mentre ben 27 hanno avuto modo di essere certificati per il nuovo modulo idrogeologico di FIR CB Nazionale. Alla presenza del Presidente Regionale di FIR CB Emilia-Romagna, Daniele Rossi, accompagnato da Matteo Fumagalli, i volontari sono stati anche i primi a sperimentare le più recenti procedure nel campo della formazione FIR.
La domenica ha visto i discenti maneggiare direttamente le attrezzature del Modulo Nazionale Idrogeologico, mettendo anche in opera una simulazione con il pompaggio di una grande quantità d’acqua in uno scenario complesso come quello di un torrente montano attraversato da un ponte. Nell’occasione sono stati ospiti della Struttura anche il sindaco di Villafranca in Lunigiana, Filippo Bellesi, così come il Vice Sindaco di Tresana, Alessandro Vannini, e il Consigliere della Regione Toscana, Giacomo Bugliani.
Il Presidente della Struttura Provinciale di Massa Carrara, Alessandro Ruggeri, non nasconde la propria soddisfazione. “Abbiamo fortemente voluto questo corso – dice Ruggeri – dopo le recenti esperienze in emergenze importanti come le alluvioni dell’Emilia-Romagna, dell’Empolese e dell’asta dell’Arno. Sicurezza e formazione sono la chiave del successo in eventi del genere”.
Il corso è iniziato il sabato pomeriggio, con la parte teorica presso la sede di Villafranca. Alla presenza del Vice Presidente Area Centro e dopo un saluto in videocollegamento del Presidente Nazionale, Patrizio Losi, e del Referente Nazionale per la formazione, Riccardo Baima, i discenti hanno potuto prendere confidenza con le procedure legate alla sicurezza e con le buone prassi che un modulo ricco di funzioni come quello FIR richiede.







